«La bella Sicilia dei professionisti e degli artisti…», rubrica d’arte e cultura a cura di Andrea Giostra e Carmela Rizzuti La Rubrica «La bella Sicilia dei -Scopri di più …
Mattia Piazza, giovane e brillante stilista palermitano | INTERVISTA
«La bella Sicilia dei professionisti e degli artisti…», rubrica d’arte e cultura a cura di Andrea Giostra e Carmela Rizzuti La Rubrica «La bella Sicilia dei professionisti -Scopri di più …
“Quando cadono le stelle” di Gian Paolo Serino | Spunti e associazioni per discorrere di letteratura e omogeneizzati
Sono anni che non scrivo recensioni di libri. Non perché non ne legga, ne leggo sempre tanti, anzi, a dire il vero, inizio a leggerne tanti, -Scopri di più …
La pergamena di Chinon 1308 assolve i templari dalle accuse di eresia
Il “vero” si trova solo dopo autentiche ricerche e attraverso la ponderazione della loro vera storia. Nel 2001 dall’Archivio Segreto Vaticano è venuta alla luce un’ insolita pergamena -Scopri di più …
Il film: “La tela dell’inganno” (2019) di Giuseppe Capotondi ci racconta quello che si è disposti a fare per l’arte, da prospettive diverse: un geniale pittore, un affermato critico d’arte, un collezionista senza scrupoli…
Cosa si è disposti a rischiare per possedere un’opera d’arte unica al mondo e di immenso valore? È questa la cornice della storia raccontata in “La tela dell’inganno” -Scopri di più …
Infezione ospedaliera: si ha sempre diritto al risarcimento?
Per infezione ospedaliera si intende una infezione che viene contratta all’interno di un ospedale da parte di un soggetto che era sano al momento del ricovero ma che -Scopri di più …
Valentina Neri, scrittrice e poetessa, ci presenta “L’arte ha bisogno di carezze”, libro-intervista al critico d’Arte Luca Nannipieri | INTERVISTA
«Solo quando pensi che l’arte abbia un’anima, te ne puoi innamorare, accarezzarla, resuscitarla. E in fondo questo principio vale per tutto. Anche noi abbiamo bisogno di carezze.» (Valentina -Scopri di più …
Daniela Di Bitonto Sello, attrice, regista, pittrice, poeta, artista e vice presidente dell’Effettismo | INTERVISTA
«Il mio padrone è quella forza che mi fa fare le cose perché è necessario, ora e non in un altro momento. E se non è necessario, se -Scopri di più …
Nando Morra, attore e regista, presenta il cortometraggio “Il seme della speranza” | INTERVISTA
«Il cortometraggio punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche del razzismo e del bullismo tra i giovanissimi. Narra una storia che ha per protagonista un supplente di -Scopri di più …
“Le sue donne sono disinibite come la Lupa di malavogliana memoria…” | Le “Novelle brevi di Sicilia” lette da Melinda Miceli
Saper creare immagini e non solo nella mente per catturare il lettore, generando nella visione interiore di chi legge quasi in maniera grafica, una visione tangibile -Scopri di più …