Leggendo i racconti brevi di Giostra, ho rivissuto i bei momenti del mio soggiorno in Sicilia, ho rivisto i suoi meravigliosi scorci, ho sentito i -Scopri di più …
“Figlia della terra” di Teresa Cuparo | Recensione di Andrea Giostra
Una storia meridionale di identità e di forti legami familiari Un romanzo breve, antropologico, identitario, calabrese… “Figlia della terra” di Teresa Cuparo Quando leggo un libro, un romanzo, -Scopri di più …
Dai racconti de “Il delta di Venere” alla genesi della narrazione dell’eros al femminile contemporaneo.
PREMESSA. Come nacque “Il delta di Venere” di Anaïs Nin e quale processo letterario innescò nella letteratura erotica a partire dagli anni Quaranta. di Andrea Giostra Avevo esattamente -Scopri di più …
Fabio Bacà, “Benevolenza cosmica”, Adelphi Ed., 2019, Milano
Ho appena finito di leggere questo romanzo d’esordio di Fabio Bacà pubblicato a marzo di quest’anno, 2019, dalla prestigiosissima casa editrice milanese Adelphi. L’ho comprato e letto perché -Scopri di più …
Fëdor Michajlovič Dostoevskij, “Il Grande Inquisitore”, cp. V de “I fratelli Karamàzov”, Il Messaggero Russo, Mosca, 1879.
Introdotto con una striminzita ma efficace presentazione di Gerardo Colombo, il quinto capitolo del romanzo di Dostoevskij “I fratelli Karamàzov”, denominato “Il Grande Inquisitore“, ci riporta alla vera essenza -Scopri di più …
Francesca Mannocchi, “Io Khaled vendo uomini e sono innocente”, Einaudi Ed., Torino, 2019.
Come tutte le mattina faccio colazione al bar sotto casa e passo qualche minuto a leggere i giornali. La domenica leggo sempre l’inserto Robinson de “la Repubblica” per conoscere -Scopri di più …
Camilla Läckberg, “Donne che non perdonano”, Einaudi Ed., Torino, 2018.
Finalmente un thriller di classe, scritto con un linguaggio semplice ma originale insieme, e con un ritmo narrativo magistrale che non ha nulla da invidiare ai più grandi scrittori -Scopri di più …
Pensare la pornografia. Tutti la consumano, nessuno sa cos’è
“Pensare la pornografia” è un’intrigante pubblicazione di Ruwen Ogien, filosofo morale francese, direttore di ricerca al CNRS. L’autore analizza il tema della pornografia da una prospettiva filosofica, articolando la sua -Scopri di più …
Leonardo Sciascia, “Il Metodo di Maigret”, Adelphi Ed., Milano, 2018.
“Il Metodo di Maigret”, edito da Adelphi, è una raccolta di scritti di Leonardo Sciascia sul romanzo poliziesco che lo ha appassionato quale grande lettore. Sciascia fu anche un divoratore -Scopri di più …
Michela Murgia, “Accabadora”, Einaudi Ed., Torino, 2011.
Da leggere assolutamente. Bravissima Michela Murgia. Scrivere con classe di un tema così importante e delicato come l’eutanasia non è affatto facile. Murgia, con grande eleganza letteraria, è riuscita a -Scopri di più …