Argomenti: Andrea Giostra, Sonia Ambroset, Film, Recensione, Scrivonline. Sonia Ambroset, col suo Romanzo, tratta un tema assai delicato, una questione umana che per la cultura occidentale del XX e del -Scopri di più …
Michele Corradino, “È normale… lo fanno tutti”, Ed. Chiarelettere, Milano, 2016
Argomenti: Andrea Giostra, Michele Corradino, Libro, Recensione, Scrivonline. Michele Corradino è un magistrato con una lunghissima esperienza di indagini e consulenze per la Pubblica Amministrazione italiana, presso ministeri, province, -Scopri di più …
Serge Latouche, “Usa e getta. Le follie dell’obsolescenza programmata”, Ed. Bollati Boringhieri, Torino, 2013
Argomenti: Andrea Giostra, Serge Latouche, Libro, Recensione, scrivonline. Cos’è l’“obsolescenza programmata” che vuole descrivere Latouche con questo suo bellissimo e interessantissimo saggio? “Obsolescenza”, nell’accezione originaria del termine, viene dal latino -Scopri di più …
Viet Thanh Nguyen, “Il Simpatizzante”, Ed. Neri Pozza, Vicenza, 2016.
Prologo: Il 18 aprile 2016, alla Columbia University di Broadway, Pulitzer Hall 709, New York, U.S.A., è nata una Nuova e Luminosissima Stella nel firmamento della letteratura planetaria: Viet Thanh Nguyen! -Scopri di più …
Gherardo Colombo, Piercamillo Davigo, “La tua giustizia non è la mia”, Ed. Longanesi, Milano, 2016
Argomenti: Andrea Giostra, Gherardo Colombo, Libro, Recensione, Scrivonline.it «Che cos’è la giustizia?», inizia così l’interessante libro di Colombo e Davigo, due magistrati importanti, famosi, conosciuti da tutti gli italiani, conosciuti -Scopri di più …
Franco Salvatore Grasso, “Seraphitus – Seraphità”, Ed. La Macina onlus, Roma, 2015
L’introduzione del romanzo di Franco Salvatore Grasso inizia con “Questo racconto è tratto dall’onimo romanzo del 1835 di Honoré de Balzac ‘Seraphita – Seraphitus’ dove lo scrittore descrive questo -Scopri di più …
Gherardo Colombo, “Lettere a un figlio su Mani Pulite”, Ed. Garzanti, Milano, 2015
Argomenti: Andrea Giostra, Gherardo Colombo, Libro, Recensioni, Scrivonline.it «Sono passati più di vent’anni da quel 17 febbraio 1992, il giorno dell’arresto di Mario Chiesa che ha dato inizio alle indagini -Scopri di più …
Daniela Angelucci, “Deleuze e i concetti del cinema”, Ed. Quodliber, Macerata, 2012
Dov’è finita la Filosofia nel ventunesimo secolo? E forse il Cinema che ha recuperato la tradizione filosofica che ha contraddistinto nei secoli l’amore dell’uomo per la conoscenza? Nell’antica Grecia, -Scopri di più …
Carlo Barbieri, “La difesa del bufalo”, Dario Flaccovio Ed., Palermo, 2017.
Argomenti: Andrea Giostra, Carlo Barbieri, Libri, Recensioni Carlo Barbieri con “La difesa del bufalo” ci racconta la sua Palermo intricata come un prezioso tessuto fitto fitto di fili di lana -Scopri di più …
Michele Iacono, “Il Bambino senza Tempo”, Bookabook Ed., Milano, 2017.
Argomenti: Andrea Giostra, Michele Lo Iacono, libri, Recensione. L’incipit al romanzo di Michele Lo Iacono recita così: «La follia dell’impossibile era ciò che cercavamo di compiere ritrovare in quello spazio -Scopri di più …