Argomnenti: Andrea Giostra, Libro, Recensione Autore: Claudia Fambrini «Montagne e fiumi si possono spostare, ma la natura di un uomo non si può spostare» … se Claudia Fambrini avesse conosciuto -Scopri di più …
Giuseppe Dicevi, “Danilo Dolci. Una vita contro miseria, spreco e mafia”, Ed. Coppola, Trapani, 2013.
Argomenti: Andrea Giostra, Libro, Recensione. Autore: Danilo Dolci «Vuàtri chi viditi e non viditi: / Judici, prufissura ed avvucati / a cu’ avi ragiuni, tortu faciti, / e a cu’ -Scopri di più …
Mariarita Sgarlata, “Eradicazione degli artropodi”, Edipuglia Ed., Santo Spirito, 2016.
Recensione di Andrea Giostra. La prima cosa che m’è venuta in mente leggendo il titolo di questo scritto, saggio, resoconto, disvelamento, denuncia pubblica, faro puntato dentro la burocrazie e la -Scopri di più …
Nino Di Matteo, Salvo Palazzolo, “Collusi”, Ed. BUR, Milano, 2015.
Recensione di Andrea Giostra Il 31 maggio 2015, dopo la presentazione di Fabio Fazio in “Che tempo che fa” del libro di Di Matteo e Palazzolo, dal titolo “Collusi. Perché -Scopri di più …
Oriana Fallaci, “La trilogia di Fallaci sull’Islam”: “La Rabbia e l’Orgoglio” 2002, “La Forza della Ragione” 2004, “Oriana Fallaci intervista sé stessa–L’Apocalisse” 2004
Dopo i noti drammatici fatti di questi ultimi anni, ho riletto “La trilogia di Fallaci sull’Islam“, che avevo già letto molti anni fa quando sono stati pubblicati. Di Oriana -Scopri di più …
Antonio Calabrò, “I mille morti di Palermo”, Ed. Mondadori, Milano, 2016.
Antonio Calabrò scrive un libro bellissimo e tristissimo al contempo. Un libro che andrebbe inserito dal Ministero dell’Istruzione del Governo Italiano nei programmi di studio obbligatori di scuola media inferiore, -Scopri di più …