«Il cortometraggio punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche del razzismo e del bullismo tra i giovanissimi. Narra una storia che ha per protagonista un supplente di -Scopri di più …
«È bello ciò che mi toglie il fiato, che mi zittisce, che mi fa piangere. Ero a Praga, in uno dei tanti musei che ho visitato, non ricordo -Scopri di più …
«Tutte le vite sono interessanti, quello che varia è il modo di raccontarle perché spesso è proprio la loro narrazione a renderle più o meno interessanti.» (Piermaria Cecchini) -Scopri di più …
«Leggere un libro per me è immergersi in situazioni a me sconosciute, cercare di entrare in un mondo parallelo, immergermi in parole, fatti, pensieri, situazioni, che mi trasportano nella -Scopri di più …
«La mia passione per il cinema, e in seguito per il teatro, nasce nell’adolescenza, quando, dopo cena, ascoltavo i racconti di mio padre. Mio padre era un dirigente -Scopri di più …
#aiutiamochiesolo #andratuttobene … «Combatto il silenzio assordante del nemico invisibile con il battito della poesia e l’abbraccio della Luce del teatro…» È così, con queste parole emozionate, -Scopri di più …
«Mi definisco in un certo senso un attore medianico. Non faccio ma vivo totalmente è completamente il personaggio. Vincenzo non esiste più… il che a volte mi spaventa, ma -Scopri di più …
Da molto tempo seguivamo Fabrizio Lombardo e finalmente abbiamo avuto l’onore di fare una breve intervista su di lui. INTERVISTA AL SIG. FABRIZIO LOMBARDO. Da quanto tempo studia su questo -Scopri di più …